Gattuso-Milan, perché la sua avventura in rossonero andrebbe rivalutata?

Gattuso-Milan, perché la sua avventura in rossonero andrebbe rivalutata?

Questa sera Gattuso sfiderà il Milan per la prima volta da ex a San Siro. Quanto è stata importante la sua avventura in rossonero?

Milan-Napoli non è uno scontro diretto come tutti gli altri per un allenatore che ha lasciato il segno in entrambe le squadre.

Questa sera Rino Gattuso tornerà a San Siro trovandosi davanti il Milan. Con i rossoneri ha militato sia da giocatore, sia da allenatore.

Quello che ha dato per la sua ex squadra sul campo è incontestabile. Mentre per la sua avventura da allenatore qualcuno potrebbe storcere il naso.

Eppure il tecnico del Napoli lasciò il Milan un anno e mezzo fa dopo averlo portato a un solo punto di distacco dalla zona Champions nella stagione 2018/19. Dall’ultima volta che il Diavolo ha militato nella massima competizione europea, nessuno ha fatto meglio di lui.

Nella squadra di Pioli sono rimasti alcuni giocatori che erano nell’undici allenato da Gattuso in quel campionato e che ora si sono presi la loro scena: Donnarumma, Calabria, Romagnoli, Calhanoglu, Kessié, Castillejo.

Il grande lavoro di Pioli forse ha oscurato quello che il suo predecessore ha lasciato, ma se oggi vediamo che i singoli sopracitati sono ormai indispensabili per la causa del Diavolo, qualche merito andrà pure a quell’ex.

Leggi anche:

Milan e le big a San Siro, contro il Napoli occasione per invertire la tendenza

Paolo Borrelli