27 dicembre 2017: quando Cutrone firmò il derby di Coppa Italia

27 dicembre 2017: quando Cutrone firmò il derby di Coppa Italia

Se dovessimo individuare una delle (poche) gioie rossonere degli ultimi cinque anni, è d’obbligo pensare al 27 dicembre del 2017. Quel giorno andò in scena un derby che regalò al Milan una soddisfazione, in un momento della stagione che definire “complicato” sarebbe stato riduttivo.

La partita era valida come quarto di finale della Coppa Italia 2017/2018 e le due milanesi si presentavano all’appuntamento dopo due sconfitte in campionato contro Sassuolo (Milan) e Atalanta (Inter). I rossoneri appunto, occupavano la decima posizione in classifica, staccati di ben 21 punti dal Napoli capolista in quel momento.

La partita, onestamente, non è ricordata per il gioco proposto dalle due squadre. Il Milan di Gattuso era ancora in una fase di costruzione e gli errori abbondavano; i nerazzurri, invece, guidati da Spalletti potevano contare su una rosa più solida ed affermata, la quale ha deluso profondamente le aspettative, giocando ad un ritmo piuttosto basso.

Le emozioni, tuttavia, non sono mancate (d’altro canto, si tratta sempre di un derby).  Al 24° un tiro-cross di Kalinic deviato da Antonio Donnarumma in porta avrebbe portato in vantaggio i nerazzuri, ma la VAR vede il fuorigioco di Ranocchia: gol annullato.

Il Milan calcia molto in porta, colpendo, in un’occasione, la traversa (sinistro di Suso).

Ma bisogna attendere il primo tempo supplementare per vedere il primo e unico gol della partita: l’assist di Suso mette Cutrone (entrato nel secondo tempo al posto dell’infortunato Kalinic) davanti alla porta, il quale non sbaglia e consegna di fatto il passaggio del turno agli uomini di Gattuso.

 In quell’edizione della Coppa Italia, i rossoneri, vincendo contro la Lazio ai rigori in semifinale, andranno a sfidare la Juventus nell’atto conclusivo del torneo, perdendo 4-0.

A distanza di tre anni, con Pioli in panchina, il Milan sembra abbia ritrovato il gioco e il morale per puntare davvero in alto. Tuttavia, è sempre piacevole ricordare momenti positivi di un passato recente piuttosto travagliato.

Gli highlights della partita

Simone Girotti