Nel caos Superlega appare il campionato. Donnarumma-Sassuolo è subito album dei ricordi

Sono e saranno giorni di caos ai vertici del calcio. La ‘bomba’ Superlega, ha portato alla rivolta della classe sociale del movimento italiano e internazionale. Ma nel bel mezzo della rappresaglia, non si può certo dimenticare che il campionato deve ancora finire, anzi è proprio nel suo momento cruciale.
Così domani nel tardo pomeriggio, a San Siro si presenterà il Sassuolo di De Zerbi, che come spesso è accaduto negli ultimi anni, vorrà provare a fare uno sgambetto ai rossoneri. Magari anche per dimostrare una volta di più, quanto sia importante il lavoro e la meritocrazia nel calcio, e quanto, di conseguenza, sia illogica la creazione di una competizione elitaria riservata alle sole squadre “nobili” del football europeo. 3 punti che al contrario, per il Milan sarebbero fondamentali per consolidare la seconda posizione.
Se unisci Sassuolo e San Siro nella mente di Donnarumma poi, i ricordi del portierino – e anche di tutti i tifosi- non possono che tornare a quel 25 ottobre 2015. Quando Mihajlovic lo lanciò a sorpresa nel mondo dei grandi. Ricordi ed emozioni che chissà, magari potranno scaldare il cuore di Gigio, ancora in trattativa per il rinnovo di quel contratto che scadrà ormai tra poco più di un mese…
leggi anche: Milan, ora serve continuità: ma di fronte ecco la bestia nera Sassuolo
oppure: SuperLeague: la fine del merito sportivo