Il nervosismo di Pioli è l’emblema del momento del Milan

L’eliminazione dell’Europa League ha confermato che il Milan sta vivendo il momento più difficile da inizio stagione. Un dato confermato anche dall’insolito nervosismo di Pioli a fine partita dopo il saluto con Solskjaer. Il video sta spopolando sui social, molti sono rimasti sorpresi in quanto il tecnico ex Fiorentina si è sempre distinto per educazione e sportività.
La reazione del tecnico è sicuramente collegata all’attuale momento della squadra, che ad oggi rischia di mandare all’aria quanto di buono fatto da inizio stagione. Con l’eliminazione dall’Europa, al Milan rimane solo il campionato e l’obiettivo qualificazione alla prossima Champions League. Alla fine è proprio quello l’obiettivo principale, per cui ora bisogna evitare allarmismi esagerati in quanto il Milan, al momento, è secondo in classfica a +6 sulle quinte in classifica (con entrambi gli scontri diretti a favore). Per questo, al momento, la parola d’ordine a Milanello deve essere solo e soltanto una: CALMA. Domenica a Firenze ci sarà subito un bel banco di prova per dimostrare di essere vivi più che mai. Pioli confida anche nel recupero di alcuni giocatori, specialmente nel reparto avanzato, falcidiato nell’ultimo periodo dai problemi fisici. Saranno sicuramente assenti Leao, Mandzukic e Rebic (squalificato). Si potrà rivedere però Bennacer, fermo da più di un mese.
Pioli, però, potrà confidare dall’inizio sul ritorno del faro di questo Milan: Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese sarà chiamato ancora una volta a trascinare i suoi contro le avversità di questa stagione tremendamente anomala, per restituire la calma e il solito savoir faire al suo allenatore, che non vuole vedere vanificato quanto di buono fatto fino ad ora. Coraggio Diavolo, ti meriti il posto in Champions League e se sarai quello di inizio stagione, tornerai a sentire la musichetta più bella che c’è.