Milano-Torino: la A4 porta dritta a Nyom

Milano-Torino: è una famosa autostrada, una gara ciclistica, ma anche un crocevia fondamentale per l’approdo del Milan alla prossima Champions League. Nei gironi in cui ha avuto inizio il Giro d’Italia, la tappa che più interessa ai rossoneri, sono i 126 chilometri che dividono il capoluogo lombardo da quello piemontese. Un tratta dal sapore europeo…
Milano-Torino con vista Champions…
Lo sprint iniziale c’è già stato, ed è stato di certo dei migliori. Domenica scorsa, con il 3-0 dell’Alianz Stadium, gli uomini di Pioli hanno bruciato gli avversari vestiti di bianconero, tanto nei 90 minuti quanto in classifica. Con una sconfitta i rossoneri si sarebbero ritrovati fuori dalla zona Champions, destino amaro capitato invece a CR7 e compagni.
Questa sera però, ci sarà bisogno di conferme: dove? sempre all’ombra della Mole, solo qualche chilometro più in la, allo Stadio Olimpico Gran Torino. Con altri tre punti, ai quali dovranno per forza di cose susseguirne altri tre contro il Cagliari, la posizione del Milan potrebbe diventare davvero invidiabile.
Sempre a Torino poi, domenica sera andrà in scena il derby d’Italia. E li probabilmente, per una volta, tutta Milano si ritroverà sulla stessa sponda del Naviglio. Conte non farà certo sconti alla sua ex squadra, anzi… e una non vittoria contro l’Inter, sarebbe un vero e proprio colpo da K.O. per la Juve.
Insomma una gran fetta della prossima Champions League, nelle prossime ore e nei prossimi giorni passerà da Torino. E con una buona combinazione di risultati, il Milan potrebbe anche presentarsi a Bergamo il 23 maggio, senza l’ansia del risultato. Sapendo già di avere un posto assicurato a settembre, nelle tanto ambite urne di Nyom.
leggi anche: Milan-Torino: le ultimissime di formazione