Milan, troppi rigori? Ecco la moviola di tutti gli episodi

Milan, troppi rigori? Ecco la moviola di tutti gli episodi

14 rigori in 20 partite per il Milan, questo il dato che ha creato non poche polemiche nei tifosi avversari. Ma vediamo tutti gli episodi in moviola:

MILAN – BOLOGNA 2-0

Il primo penalty della stagione 2020-2021 è arrivato in Milan-Bologna per un intervento di Orsolini su Ismaël Bennacer al 49′, mentre il franco-algerino stava uscendo dall’area. In prima istanza, La Penna ha ordinato il calcio di punizione dal limite dell’area di rigore per il Milan. Poi, però, richiamato dal V.A.R. ha assegnato la giusta, massima punizione in favore del Diavolo. Rigore poi trasformato da Ibrahimovic che chiuse la partita

CROTONE – MILAN 0-2

Al 45′ Rebic controlla con il petto (confermato dal VAR) e si immola verso la porta dove viene atterrato in area da Marrone. Rigore ineccepibile, che Kessiè trasforma sbloccando la partita allo Scida.

INTER – MILAN 1-2

All’11’ Ibra viene toccato da Kolarov sul piede destro. Rigore anche qui netto che lo svedese segnando poi sulla ribattuta.

MILAN – ROMA 3-3

Concessi due penalty in Milan – Roma (uno per parte) ed entrambi inesistenti. Al 70′ Pedro cade in area dopo contatto con Bennacer, Giacomelli non ha dubbi e fischia rigore. Chiamata dubbia: Bennacer sembra intervenire in anticipo e ricevere il colpo dal giocatore della Roma, nonostante le lamentele l’arbitro non va a rivedere l’azione al VAR. Al 78′ questa volta per un contatto Calhanoglu – Mancini, l’arbitro concede il rigore e non va a vedere al VAR. Penalty inesistenti per entrambi i club.

MILAN – VERONA 2-2

Al 65′, Guida non ha dubbi: è rigore solare per il Milan per il fallo, in area di rigore, di Matteo Lovato su Franck Kessié. Calcia Ibrahimovic che sbaglia.

MILAN – FIORENTINA 2-0

Due rigori concessi contro la Fiorentina. Al 25′ Saelemaekers viene toccato in area da Pezzella, rigore netto che Kessiè trasforma.

Al 37′Martín Cáceres allarga, sì, il braccio dopo la sterzata di Theo Hernández per ostacolare la corsa del terzino francese, ma non c’è una trattenuta e questo contatto è sembrato davvero troppo poco per fischiare un penalty. Rigore generoso che Kessiè sbagliò.

SAMPDORIA – MILAN 1-2

Netto il braccio di Jankto al 45′ nel match tra Sampdoria e Milan a Marassi. Il centrocampista doriano ha il braccio largo e Theo Hernandez non lo sbilancia, come invece chiedeva la panchina blucerchiata. Kessiè lo trasformò portando in vantaggio i rossoneri.

MILAN – LAZIO 3-2

Al 17′ Patric travolge Rebic in area di rigore, Di Bello concede il penalty, che Calhanoglu trasforma

BENEVENTO – MILAN 0-2

Al 13′ scontro in area di rigore tra Rebic e Tuia che, in ritardo, colpisce il croato che si era avventato sul pallone vagante. Nessun dubbio per Pasqua, l’intervento di Tuia arriva senza colpire il pallone. Kessiè non sbaglia dal dischetto

MILAN – TORINO 2-0

Al 36′ fallo di Belotti su Brahim Diaz, l’arbitro viene chiamato al VAR e concede rigore. Kessiè trasforma portando i rossoneri sul 2-0.

CAGLIARI – MILAN 0-2

Al 7′ Ibra prende il tempo a Lykogiannis che lo atterra. Rigore di mestiere perchè Ibra prende posizione ma penalty anche in questo caso netto, che lo stesso svedese trasforma.

BOLOGNA – MILAN 1-2

Due rigori concessi al Milan, a Bologna. Nel primo, retropassaggio involontario di Barrow, Leao prende il tempo a Dijks che lo trattiene in area e gli impedisce di arrivare sul pallone: Doveri non ha dubbi e assegna il calcio di rigore in favore del Milan. Calcia Ibra che si fa ipnotizzare ma sulla ribattuta arriva per primo Rebic che batte il portiere rossoblù. Nel secondo, doppio tocco di mano in area di Soumaoro per provare ad anticipare Ibrahimovic, Doveri non ha dubbi e assegna il penalty per i rossoneri. Giusta la decisione dell’arbitro, il Var conferma. Rigore che Kessiè trasforma al 55′.

Oppure seguimi su Twitch

Luigi Mazziotti

Sono Luigi Mazziotti e sono un laureato in Scienze della Comunicazione. Da sempre sono appassionato di calcio e di telecronache, tanto che fin da bambino, toglievo l'audio ai videogame per fare io la telecronaca. Da sempre ligio al lavoro sogno che la mia passione diventi il mio lavoro