Mandzukic e gli altri. I croati del Milan

Mandzukic e gli altri. I croati del Milan

Non solo Mario Mandzukic. La tradizione dice che il Milan già in passato ha inserito nella sua rosa diversi giocatori croati, tanto che l’ex attaccante bianconero risulta l’ottavo di questa particolare lista.

Il primo in assoluto fu, stagione 1991-92Zvonimir Boban. Fu acquistato per 10 miliardi di lire dalla Dinamo Zagabria nell’estate 1991. Ha giocato in rossonero fino al 2001 collezionando 251 gare e segnando 30 gol, con 9 trofei all’attivo

Quindi, nella stagione 1997-98, ecco il difensore Dario Smoje, acquistato dal Rijeka, ma contò appena 9 presenze. Terzo croato del Milan, in ordine cronologico, è stato il centrocampista Drazen Brncic, che fece ancora peggio del suo predecessore, collezionando appena 5 partite con il Diavolo.

Molto meglio allora il quarto croato, Dario Simic, acquistato dall’Inter nella stagione 2001-2002. Simic giocò 129 partite, segnò una sola rete, e vinse ben 8 trofei con la squadra di Carlo Ancelotti. Ci avviciniamo ora ai giorni nostri con Mario Pasalic, di proprietà del Chelsea ed oggi all’Atalanta, che ha giocato nei rossoneri nella stagione 2016-2017, segnando 5 gol in 27 gare. Viene ricordato con piacere per aver trasformato il rigore decisivo nella finale di Supercoppa Italiana vinta a Doha (Qatar) contro la Juventus.

Esperienza negativa quella di Nikola Kalinic, acquistato nell’agosto 2017 dalla Fiorentina: in rossonero appena una stagione, con soli 6 gol in 41 gare totali.

Ecco infine Ante Rebic, arrivato in rossonero la stagione scorsa, che veste tutt’ora la maglia del Milan ed è sicuramente un giocatore di alto livello. Ora tocca a Mario Mandzukic, ottavo della lista, a convincere società e tifosi.

#collaboriamo: PassioneMilan è lieta di annunciare la collaborazione con il gruppo A.C MILAN 1899 (clicca per scoprire di più)

Oppure seguimi su Twitch

Samuele Nava