Milan campione d’inverno: il 68% delle volte è sinonimo di scudetto

Milan campione d’inverno: il 68% delle volte è sinonimo di scudetto

Il Milan è campione d’inverno. Un obbiettivo che non regala trofei o titoli, ma che nel 68% delle volte, ha significato scudetto.

In particolare su 86 campionati di Serie A disputati, per ben 58 volte, la squadra che al giro di boa ha terminato davanti a tutti, si è poi riconfermata anche a giugno. Proprio il 68% delle occasioni, più precisamente il 67,8. La squadra ‘Vicecampione d’Inverno’ ha invece vinto il titolo 19 volte su 86, ovvero nel 22,1% dei casi.

Milan campione d’inverno: quante rimonte negli ultimi anni:

In particolare negli ultimi quindici anni, soltanto due volte la squadra prima al termine del girone d’andata, non è poi riuscita a portare a casa lo scudetto. Nel campionato 2015/16 e nel 2017/18. In entrambi i casi si è trattato del Napoli di Sarri. Sempre costretto a soccombere, davanti allo strapotere della Juventus di Allegri. Ma per trovare il precedente seguente, bisogna tornare alla stagione 2004/05. Quando fu proprio il Milan a laurearsi campione d’inverno. Ma a sollevare lo scudetto fu sempre la Juventus.

leggi anche: Milan, a secco di gol in campionato dopo 38 partite

collaboriamo: PassioneMilan è lieta di annunciare la collaborazione con il gruppo A.C MILAN 1899 (clicca per scoprire di più)

Oppure seguimi su Twitch

Matteo Ponciroli