Milan, i 5 best moments del 2020

Milan, i 5 best moments del 2020

Ci avviciniamo alla fine di questo 2020, un anno difficile per tutti. Allo stesso tempo, però, un anno in cui il Milan è tornato ad alti livelli dopo varie stagioni anonime. Andiamo a rivivere l’anno rossonero attraverso le 5 partite più emozionanti.

Milan-Torino 4-2

La prima partita simbolo di questo 2020 è il quarto di finale di Coppa Italia contro il Torino. I rossoneri stavano risalendo in campionato, essendo reduci da 3 vittorie consecutive. Centrare le semifinali di Coppa Italia era fondamentale per acquisire fiducia e continuare il percorso nella competizione. Una vittoria arrivata ai supplementari dopo aver acciuffato il pareggio al 91′ grazie a un rigore di Calhanoglu. Ancora il turco e Ibra chiusero la pratica nei supplementari, regalando al Milan la semifinale contro la Juventus.

Milan-Juventus 4-2

Altro giro, altro 4-2. Questa volta decisamente più prestigioso, visto che l’avversario erano i futuri Campioni d’Italia della Juventus. Un successo importante visto anche il modo in cui è arrivato, in una partita che sul 2-0 per i bianconeri sembrava morta e sepolta. E invece, le reti di Ibrahimovic, Kessie, Leao e Rebic hanno firmato una rimonta sensazionale. Un match in cui si sono fortificate le fondamenta del Milan indistruttibile del 2020.

Rio Ave-Milan 10-11 dcr

Nessuno probabilmente si aspettava che questa partita sarebbe entrata di diritto tra i best moments del 2020. Un match che, visto lo svolgimento, è sembrato più un thriller che una partita di calcio. Come in Coppa Italia contro il Torino, il Milan acciuffa il 2-2 al 17′ del secondo tempo supplementare, anche questa volta con un rigore di Hakan Calhanoglu. La serie infinita di rigori ha premiato i rossoneri, bravi a crederci fino alla fine nonostante l’eliminazione sembrasse ormai cosa fatta. Un’eliminazione che potrebbe aver avuto ripercussioni anche sul cammino in campionato.

Inter-Milan 1-2

Questa, per i tifosi milanisti, è la vittoria più bella e più attesa di questo 2020. La vittoria in una stracittadina di campionato mancava addirittura dal gennaio 2016. Inoltre la sconfitta per 2-4 dell’ultimo derby (dopo che i rossoneri avevano chiuso il primo tempo sul 2-0) era ancora una ferita aperta per tutto il popolo rossonero. Ci ha pensato Ibrahimovic, con una doppietta, a colorare Milano di rossonero dopo quasi 5 anni. Una vittoria che pesa come un macigno sulla classifica attuale, visto che l’Inter è a -1 dal Milan. E con un derby di ritorno, in programma il 21 febbraio, che potrebbe voler dire molto nella corsa al tricolore.

Milan-Lazio 3-2

Ultima, ma non per importanza, la partita finale di questo 2020 straordinario per il Milan. La vittoria raggiunta in extremis grazie al goal dell’uomo copertina di quest’anno, Theo Hernandez, ha permesso al Milan di passare il Natale da capolista riacciuffando un primo posto che sembrava ormai perduto. La corsa finale sotto la Curva Sud dimostra come, nonostante l’assenza forzata del pubblico dagli stadi, il legame tra la squadra e la tifoseria sia più forte che mai. E chissà se magari, dalla prossima primavera, la San Siro rossonera non possa spingere i suoi beniamini verso un qualcosa di impensabile ad inizio campionato.

Appuntamento al 2021, augurandoci che il nuovo anno possa essere ancora migliore di questo 2020 per tutto il popolo rossonero.

Oppure seguimi su Twitch

Fabrizio Febi