Calha-Theo, il Milan va: 2-0 al Benevento dell’ex Inzaghi

Calha-Theo, il Milan va: 2-0 al Benevento dell’ex Inzaghi

Il Milan fa il proprio dovere. I rossoneri, reduci da due sconfitte consecutive, battono il Benevento per 2-0 e si riprendono, almeno per una notte, il secondo posto solitario. Mattatori della gara Calhanoglu e Theo Hernandez.

LA CRONACA DEL MATCH

Il Milan parte forte e dopo 6′ è già in vantaggio: Calhanoglu raccoglie un bel filtrante di Salemaekers dentro l’area e batte Montipò con un piattone. Il Benevento risponde subito con l’ex Lapadula che va vicino al pareggio all’11’ con una deviazione sottomisura. Al 14′ prima chance della gara per Ibrahimovic su assist di un ispirato Saelemaekers, Montipò è attento e controlla la conclusione dello svedese. Al 15′ ospiti ancora pericolosi con il tiro da fuori di Ionita che, toccato da Donnarumma, termina di poco al lato. Al 16′ il Milan ha la chance del raddoppio con un contropiede condotto da Kessiè che si fa tutto il campo e serve Leao che calcia a botta sicura trovando ancora una volta un attento Montipò che respinge con i piedi. Il Milan si rivede in avanti al 35′ con una grande giocata di Calhanoglu che serve Leao con un cross ma il portoghese di testa non inquadra la porta. Al 37′ si vede anche Theo Hernandez con una conclusione respinta da uno straordinario Montipò. Il Benevento aspetta e riparte, rendendosi pericoloso ancora al 40′ con il tiro di Depaoli che viene deviato in angolo dalla difesa rossonera. Il finale di tempo è ancora di marca milanista, con Ibra che si vede ancora una volta negato il goal al 48′ da Montipò, che si supera e devia la conclusione a botta sicura dello svedese in calcio d’angolo. Si va quindi al riposo sul risultato di 1-0 per gli uomini di Pioli.

Il Milan rientra in campo senza Bennacer (ammonito), sostituito da Tonali. La prima occasione della ripresa è del Benevento, al 50′, con il tiro a giro di Dabo che termina di poco a lato. Il Milan torna minaccioso al 52′ con il colpo di testa di Tomori su calcio d’angolo, ma sul ribaltamento di fronte è Iago Falque ad andare vicino al goal con un sinistro sul primo palo che finisce di poco fuori. Il Milan capisce che è ora di trovare il raddoppio e ci riprova con il tiro di Calhanoglu su assist di Dalot che non è sufficientemente preciso per trovare il 2-0. Ci prova quindi Ibra al 55′ con una grande azione personale che trova ancora una volta Montipò a negare la gioia della rete allo svedese. Al 59′ grande occasione per Salemaekers che però perde l’attimo per calciare e si fa rimontare dalla difesa giallorossa. Questo è il preludio al goal che arriva un minuto dopo con Theo Hernandez che prima inventa un sontuoso assist per Ibra e poi appoggia comodamente in rete l’ennesima respinta di Montipò sul tiro dello svedese a botta sicura. Il Benevento non si dà per vinto e prova a rientrare in gara con il neo entrato Roberto Insigne, ma il sinistro a giro dell’attaccante campano termina alla destra di Donnarumma. A questo punto la gara vive una fase di stallo con il Milan che fa possesso palla per evitare qualsiasi tipo di pericolo. Inzaghi le prova tutte inserendo anche Gaich, che all’85’ va vicino al goal dell’1 a 2 con un sinistro deviato da Tomori che compie un grande recupero sull’attaccante argenitno. Questa è l’ultima occaisone della gara, che termina con 5 minuti di recupero.

Il Milan raccoglie tre punti fondamentali in ottica Champions League. Il Diavolo torna secondo in classfica (almeno per una notte) e guarda con fiducia alle gare delle dirette concorrenti di domani, in attesa dello scontro diretto della prossima settimana contro la Juventus. Per il Benevento si fa sempre più concreto lo spettro della retrocessione in Serie B.

Oppure seguimi su Twitch
Fabrizio Febi

Fabrizio Febi