Milan: bene con le piccole, arrivano gli scontri diretti

Il Milan ha fatto il suo dovere contro il Benevento così come con la maggior parte delle cosiddette “medio-piccole” della Serie A. Adesso arrivano gli scontri diretti decisivi per l’approdo in Champions League
Come per ogni obiettivo bisogna lottare fino all’ultimo, per la Champions League il Milan ha davanti a sé due scontri diretti fondamentali. Settimana prossima i rossoneri saranno all’Allianz Stadium di Torino per affrontare la Juventus mentre all’ultima giornata andranno al Gewiss Stadium di Bergamo dove ad attenderli ci sarà l’Atalanta. Entrambe le rivali hanno il medesimo obiettivo del Milan e chi vincerà questi scontri diretti molto probabilmente si assicurerà un posto nell’Europa che conta.
Quest’anno i diavoli hanno svoltato rispetto alle stagioni passate mostrando un calcio fatto di idee e soprattutto di sacrificio. Lo dimostrano le 18 vittorie su 24 partite giocate contro le squadre dall’8° al 20° posto in classifica fino a questo momento. Dei 69 punti collezionati dai ragazzi di Pioli, 54 sono arrivati contro le “medio-piccole”. Un bottino che permette tutt’ora al Milan di essere 2° in Serie A. Mancano inoltre le gare di ritorno contro Torino e Cagliari ma anche portando a casa 6 punti non si avrebbe la certezza della qualificazione in Champions.
Per questo motivo diventano decisivi gli scontri diretti contro Juventus e Atalanta. Contro le prime 6 della classe il trend è alquanto altalenante per il Milan: sono infatti solo 4 vittorie in 10 partite giocate contro le “grandi”. Solo la Roma, ormai fuori dalla lotta Champions, ha fatto peggio dei rossoneri sotto questo aspetto. Nel girone d’andata il Milan era sicuramente più in forma rispetto alle rivali e ciò ha permesso di battere bene Inter, Napoli e Lazio. Nel girone di ritorno invece, le assenze di Ibrahimovic hanno inevitabilmente mostrato le mancanze della rosa più giovane di tutta la Serie A.
Serve assolutamente almeno una vittoria contro Juve o Atalanta per tornare finalmente in Champions dopo 8 anni dall’ultima apparizione.