Milan, il difensore centrale serve ancora?

Il Milan ha chiuso il 2020 in bellezza. Le ultime due vittorie dell’anno hanno messo in secondo piano le pesanti assenze con le quali Pioli ha dovuto fare i conti nelle ultime 4 partite.
Uno dei ruoli più colpiti dagli infortuni è sicuramente quello del difensore centrale. Gli infortuni di Kjaer e Gabbia, uniti al lungodegente Musacchio e all’inaffidabilità di Duarte, ha costretto l’allenatore parmigiano ad adattare il giovane Kalulu come difensore partner di Romagnoli.
Nonostante l’esperimento sia ampiamente riuscito, è innegabile che il Milan abbia bisogno di almeno un innesto in difesa nel mercato di gennaio. Con tre competizioni da giocare bisogna avere almeno quattro difensori intercambiabili tra loro. Considerando che Musacchio e Duarte sono in uscita, rimarebbero solo tre i centrali in rosa (Romagnoli, Kjaer e Gabbia). Bisognerebbe quindi trovare un quarto che possa entrare nelle rotazioni, lasciando così a Kalulu la possibilità di crescere e fare esperienza nel suo ruolo naturale.
Ad oggi il nome più caldo è quello di Mohamed Simakan, classe 2000 dello Strasburgo. Il francese è da diversi mesi sul taccuino di Maldini e Massara. Da seguire anche la pista che porta a Kabak, non ancora definitivamente tramontata.
Per rimanere primo in classifica, il Diavolo deve puntellare il suo castello difensivo, per evitare di trovarsi in emergenza come nell’ultimo periodo.