Bologna-Milan 1-2, Rebic e Kessie regalano 3 punti: ma il finale è da brividi

Bologna-Milan 1-2, Rebic e Kessie regalano 3 punti: ma il finale è da brividi

Il Milan supera il Bologna per 2-1, i rossoneri volano a +5 in attesa di Inter-Benevento di questa sera.

Bologna-Milan, primo tempo: Rebic la sblocca, ma i protagonisti sono i portieri

Dopo la bruciante sconfitta in extremis nel derby di Coppa Italia, il Milan si presenta a Bologna con il dente avvelenato e tanta voglia di rivalsa.

L’avvio di partita però è equilibrato. Entrambe le squadre amano giocare molto il pallone, e andare alla ricerca del bel gioco, anche se da tutte e due le parti, qualche errore tecnico di troppo spesso frena la manovra. Il primo ad accendere i motori è Tomiyasu, che dopo pochi secondi mette subito una palla tagliata in area di rigore, dove nessun compagno però riesce ad arrivare per fortuna di Donnarumma. La prima vera occasione però è targata Milan. Al 11′ Theo trova un tiro cross su una punizione dalla trequarti, sul quale Skorupski è provvidenziale nel metterci una pezza e far terminare il pallone sulla traversa.

Portiere polacco che si ripete anche dieci minuti dopo su Ibrahimovic, per ben tre volte consecutive. Prima su un colpo di testa dello svedese e immediata ribattuta. Poi, al 25′, addirittura dagli undici metri, dove Skorupski riesce ad ipnotizzare Ibra, ma nulla può sul tap-in di Rebic che fa 1-0.

Dopo lo svantaggio il Bologna non si arrende e prova a riprendersi la parità, così il match si accende, soprattutto negli ultimi 10 minuti del primo tempo, dove le due squadre si allungano leggermente e si creano spazi per poter far male. In particolare Donnarumma deve disimpegnarsi, al 38′ su Sansone, e due minuti dopo su Dominguez, che dopo una lunga corsa arriva a tu per tu con il portiere ma non riesce a superarlo.

Bologna-Milan, primo tempo

Bologna-Milan, secondo tempo: Kessie perfetto dal dischetto, e brivido finale

A uscire meglio dagli spogliati è il Bologna, che riprende così come aveva finito il primo tempo. Il primo provarci è Soriano -sempre uno dei migliori tra i suoi- con un destro dai 20 metri deviato da Tomori, e un colpo di testa su successivo angolo.

Il Bologna però non concretizza la pressione, allora il Milan alla prima occasione raddoppia. Al 53′ Soumaoro è ingenuo a toccare il pallone con entrambe le braccia all’interno dell’area di rigore. Doveri indica per la seconda volta il dischetto, dal quale questa volta si presenta Kessie che rischia, ma non sbaglia. Pochi minuti dopo Calabria in ripartenza, potrebbe fare addirittura 3-0, ma ci pensa il solito Skorupski a mettere una pezza.

Dopo il doppio vantaggio il Milan sembra avere la partita in pugno. Ma all’ 80′ ci pensa l’ex di turno Andrea Poli a rimettere in piedi il Bologna, sfruttando un’anomala leggerezza di Theo in costruzione. Allora il finale di partita diventa improvvisamente incandescente, e al 83′ ci vuole ancora una volta un grande intervento di Donnarumma per dire no a Soriano.

Alla fine però gli sforzi rossoblu si rivelano vani, e dopo quattro minuti di recupero il match termina sul risultato di 2-1 in favore del Milan.

leggi anche: Donnarumma: “Voglio tornare a vincere, Ibra tranquillo”

#collaboriamo: PassioneMilan è lieta di annunciare la collaborazione con il gruppo A.C MILAN 1899 (clicca per scoprire di più)

Oppure seguimi su Twitch

Matteo Ponciroli