Calabria, stakanovista e risorsa del nuovo Milan

Calabria, stakanovista e risorsa del nuovo Milan

Davide Calabria sta attraversando un gran momento, il migliore della sua carriera, come da lui stesso confermato. Il terzino del Milan è diventato ormai irrinunciabile per Stefano Pioli, infatti, è il calciatore rossonero più utilizzato in campionato (ha saltato solo 19′ più recupero di Udinese – Milan).

Negli anni passati si è discusso a lungo sul fatto che al classe ’96 mancasse la continuità. Un miglioramento netto ha avuto lungo negli ultimi mesi, compresi quelli estivi dal post lock-down. La scorsa annata il numero 2 aveva collezionato 18 presenze dall’inizio, le stesse accumulate fin qui in meno di metà della stagione. Nel suo passato in rossonero, Calabria aveva giocato 28 gare da titolare nel 2017/18, 25 nel 2016/17 e 11 nel 2015/16. La sensazione è che il difensore bresciano nei prossimi mesi possa superare senza problemi questi dati.

Inoltre Davide Calabria non è mai stato titolare nelle tre sconfitte del Milan nel 2020. Più nello specifico, il terzino classe ’96 ha giocato un solo minuto della sfida contro il Genoa, persa a San Siro lo scorso marzo prima del lockdown. Il numero 2 ha sostituito Conti all’89’ sul risultato già fissato sull’1-2. Nel derby di febbraio il bresciano è rimasto in panchina, mentre nella gara interna contro il Lille non figurava tra i disponibili.

Calabria da uomo mercato a stakanovista, riassunto di un Milan in controtendenza.

Luigi Mazziotti

Sono Luigi Mazziotti e sono un laureato in Scienze della Comunicazione. Da sempre sono appassionato di calcio e di telecronache, tanto che fin da bambino, toglievo l'audio ai videogame per fare io la telecronaca. Da sempre ligio al lavoro sogno che la mia passione diventi il mio lavoro